![]() | ||||
Ganoderma lucidum |
Secondo la MTC (Medicina Tradizionale Cinese), Ganoderma lucidum è una sostanza adattogena utile in problemi gastrici, allergie, asma, astenia, insonnia e artrite. Queste proprietà sono state tutte dimostrate dagli studi scientifici che hanno trovato nei principi attivi di Reishi delle sostanze biologicamente molto attive. Tra queste ricordiamo: triterpeni (acidi ganodermici), polisaccaridi (ß-glucani dal 10 al 50%), proteine e altri componenti (Germanio ad es. che ha effetto ossigenante e antalgico).
![]() |
Triterpeni isolati da Ganoderma lucidum (da Xiao-Yu Guo, 04.2012) |
Oltre le proprietà sopra citate ricordiamo che Reishi è un immunostimolante in quanto favorisce l'attività delle cellule NK (Natural killer) e induce la produzione di IL-1 e IL-2. A differenza di Shiitake che è molto utile nelle malattie invernali, Reishi ha un interessante tropismo nei disturbi allergici e nell'infiammazione cronica in generale. Sia Reishi che altri funghi medicinali iniziano ad esser noti per l'utilizzo in patologie degenerative come i tumori. Ganoderma lucidum stimola il sistema immunitario aspecifico potenziando l'immunità cellulo mediata. Anche un istituto internazionale come il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York ha inserito nel suo sito informazioni riguardo Reishi ed altri funghi, segnale che la medicina presta attenzione a queste sostanze dalle interessanti applicazioni.
In MTC Reishi lavora sulla loggia "cuore" e alcuni studi hanno dimostrato come lavori normalizzando la funzione cardiovascolare regolarizzando la pressione sanguigna e contrastando la formazione della placca ateromasica. Inoltre Reishi svolge anche un'importante azione di prevenzione e trattamento sull'IPB (ipertrofia prostatica benigna), patologia che può essere l'anticamera di un carcinoma prostatico.
Nessun commento:
Posta un commento