Melissa è pianta che cresce spontanea alle nostre latitudini e la si può trovare facilmente in qualche giardino durante la primavera e in estate. La si riconosce facilmente per la forma delle foglie ovali-elittiche lungamente picciolate che presentano delle rugosità ai bordi. Affinando l'olfatto la si può individuare dal discreto aroma di limone che emana...provate poi a sfregarne le foglie e la distinguerete immediatamente!
![]() |
Melissa officinalis |
I principi attivi contenuti in questa pianta comprendono polifenoli (acido caffeico, rosmarinico, p-cumarico) e olio essenziale (costituito da aldeidi principalmente). Proprio quest'ultimo è in grado di interagire con i recettori del sistema GABAergico in modo da favorire l'effetto rilassante sulla muscolatura.
Melissa è usata anche per le sue proprietà carminative in casi di gonfiore addominale, soprattutto in quello di origine psicosomatica.
![]() |
Eau de mélisse |
Tornando al titolo del post possiamo proprio dire che 100 gocce di Melissa spazzolano via diversi problemi...
Nessun commento:
Posta un commento