![]() |
Asparagus officinalis (ph. Liz West) |
Il colore degli asparagi è normalmente verde o verde-violaceo ma si possono trovare anche di colore bianco. Nel secondo caso i turioni vengono raccolti ancora sottoterra e le coltivazioni sono solitamente coperte con dei teloni.
L'asparago è un importante diuretico e una ricca fonte di nutrienti dal basso profilo calorico (dieta a base di asparagi insomma?). La quantità di proteine è elevata così come quella di fibra. Tra i micronutrienti spiccano l'alta concentrazione di ferro, acido folico, vitamina C e A, tiamina, riboflavina e triptofano. Discreto anche il contenuto in flavonoidi sottoforma di quercitina, sostanze dall'azione antiossisante.
Il metabolismo dell'asparagina, amminacido contenuto negli asparagi appunto, è responsabile dell'odore poco felice delle urine. Vista la discreta quantità di ossalati dovrebbero essere consumati con moderazione in persone con insufficienza renale.
Asparagina |
Vi lascio con una ricetta molto semplice tratta dal libro "La cucina a impatto quasi zero". Si tratta di una Mousse cruda di asparagi... Ingredienti semplici e ricetta facile da preparare! E' sufficiente spellare i gambi di asparagi crudi, tagliarli a pezzetti e frullarli aggiungendo a filo tanto olio quanto ne occorre per ottenere una crema. Aggiungere sale e pepe. Servire come antipasto con pane tostato. Bon apetit!
da testare!
RispondiElimina