![]() |
Semi di Chia (Wikipedia) |
L'erboristeria moderna, che ha bisogno di informazioni pragmatiche e scientificamente dimostrabili, ha validato quest'affermazione e trovato altre interessanti caratteristiche nei semi di Chia.
Essi sono dei multinutrienti completi, ricchi in amminoacidi, minerali, fibra e omega 3.
Le quantità di minerali sono consistenti per quanto riguarda calcio, potassio, magnesio e ferro. Tra gli amminoacidi troviamo un alto contenuto di metionina, lisina e cisteina oltre alla presenza di tutti gli altri amminoacidi essenziali (assimilabili soltanto con l'alimentazione).
Gli omega-3 rappresentano il valore aggiunto di questi semi. Infatti l'alta percentuale di acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 contenuta in essi ha indotto la ricerca moderna ad esplorare il campo d'azione terapeutico dei semi di Chia. Studi recenti ("The promising study of Chia") hanno infatti dimostrato come i semi di Chia possano regolare i livelli serici dei lipidi e aiutare l'organismo in caso di dislipidemia e resistenza insulinica.
E i Maya? Forse la fine del mondo non sono riusciti a prevederla ma sulla Chia c'avevano azzeccato...
1 Filippo Luigi Gilii, Gaspar Xu Rez; “Osservazioni fitologiche sopra alcune piante esotiche introdotte Roma”, 1789
Nessun commento:
Posta un commento